CAPPA CUBICA A PARETE IN ACCIAIO INOX
Dimensioni
- dimensioni
- larghezze disponibili da 120 a 300 cm - profondità disponibili 90- 110 - 140 cm ( usa il configuratore in alto per selezionare la tua dimensione )
Dati tecnici
- materiali
- di alta qualità
- costruzione
- costruzione interamente in acciaio inox 18/10
- altezza cappa
- 45 cm
- set per fissaggio a muro
- incluso
- filtri
- Filtri antigrasso a labirinto in acciaio inox ad elevata efficacia di filtraggio
- rubinetto scarico
- Completa di rubinetto per lo scarico grassi
Informazioni generali
- realizzata
- Cappa interamente realizzata in acciaio inox finitura satinata Scotch-Brite®
- saldature
- Saldatura a punti, completamente ribordate anche nelle parti interne
- telaio
- Telaio interamente in acciaio inox
- illuminazione
- disponibile ( usa configuratore in alto )
- produzione
- 100% made in italy
Consegna
- consegna
- da 3 a 15 giorni
CAPPA PROFESSIONALE CAPPA CON MOTORE CAPPA DI ASPIRAZIONE CON MISURE DA 100 CM /300CM CAPPA PER RISTORANTE PIZZERIA CON E SENZA CARBONI ATTIVI CAPPE INDUSTRIALI
SCHEDA TECNICA CAPPA PROFONDITA' 90 cm
SCHEDA TECNICA CAPPA PROFONDITA' 110 cm
SCHEDA TECNICA CAPPA PROFONDITA' 140 cm
Consigli
Nel settore della ristorazione (o in qualsiasi altro ambito in cui si debba avere a che fare con il cibo) sono molto importanti i materiali con cui andremo a lavorare le nostre pietanze: i materiali devono essere certificati e idonei all’uso alimentare.
Devo avere particolari cure nella manutenzione dell’acciaio?
Per avere sempre l’acciaio in buone condizioni, è bene dopo l’uso, pulirlo con acqua e detersivo neutro, evitando di usare spugnette abrasive che rischierebbero di graffiare la superficie: con una spugna sintetica basterà strofinare la superficie, meglio se in direzione della satinatura, per non rischiare di creare graffi. Dopo l’insaponatura è bene fare un buon risciacquo e infine asciugarlo con un panno morbido.
DA EVITARE: detersivi che contengono cloro e i suoi composti. Prodotti per la pulizia, aggressivi come la candeggina, l’acido muriatico, prodotti utilizzati per sturare gli scarichi, decalcanti… rischiano di attaccare la composizione dell’acciaio ossidandolo o macchiandolo in maniera irreversibile.
Anche le esalazioni dei flaconi aperti sotto il lavello con composizione acida, rischiano di ossidare o corrodere l’acciaio.
Accessori / Optional