FRIGGITRICE A GAS MONOBLOCCO SU ARMADIO CHIUSO - 2 VASCHE 14 + 14 LT - PROFONDITA' 65 cm
Dimensioni
- Dimensioni esterne
- L 75 cm x P 65 cm x H 110 cm
Dati tecnici
- Friggitrice a gas
- 2 vasche - MONOBLOCCO su armadio chiuso
- Peso netto
- 81 kg
- Potenza bruciatori
- 2 da 13 kw
- Piedini in acciaio inox
- regolabili
- Potenza
- 26 kW
- Capacità vasca
- 14 + 14 lt.
- Piano di lavoro
- acciaio AISI 304 - Spessore di 1 mm
Informazioni generali
- cesti
- In acciaio cromato con impugnatura atermica
- vasche
- presentano ampia zona fredda per il deposito di residui
- Regolazione termostatica della temperatura
- SI
- Sistema di scarico olio
- semplice e sicuro
- Accensione automatica
- con bruciatore pilota e dispositivo piezoelettrico
- termostato di sicurezza
- SI
- Termostato di sicurezza
- Si
- bruciatori
- ad alto rendimento
- fiamma pilota
- si
- dispositivo piezoelettrico
- si
Dotazione di serie
- Cestello vasca intera
- 2
Consegna
- Pronta consegna
- Si
FRIGGITRICE A GAS
Friggitrice a gas. La gamma di friggitrici è composta da: modelli monoblocco e modelli da banco. Le friggitrici possono essere elettriche e gas. Il piano è in acciaio inossidabile. La macchina è dotata di cesti in acciaio cromato con impugnatura atermica. Le vasche presentano ampia zona fredda per il deposito di residui. Regolazione termostatica della temperatura e termostato di sicurezza. I modelli a gas sono dotati di bruciatori ad alto rendimento con fiamma pilota e dispositivo piezoelettrico.
Consigli
Come dice il detto "fritto è tutto più buono", la frittura è diventata un metodo di cucina molto richiesto e diffuso. I bambini, ma anche i genitori, vanno tutti matti per le patatine fritte.
Come si frigge?
Per friggere basta immergere il cibo in olio bollente, scolarlo e asciugarlo per mantenere la croccantezza.
Perché una friggitrice è utile?
Grazie alle friggitrici questo procedimento è molto più semplice ed aiuta ad evitare le scottature causate dagli schizzi dell'olio. I cestelli estraibili immersi nell'olio, permettono di scolare facilmente e senza pericolo le fritture. Inoltre grazie a friggitrici con più cestelli è possibile cucinare più porzioni per volta.
Quante vasche possono avere?
Possono avere una o due vasche, in modo da avere la possibilità di friggere più pietanze contemporaneamente.
Le più piccole partono dai 4 litri, ma ne esistono di tutte le grandezze (5, 6, 10, 15 litri, ecc…) fino ad arrivare alle più grandi da 45 litri ed oltre.
Come sono alimentate le friggitrici?
Possono essere friggitrici a gas o friggitrici elettriche, a seconda del tipo di energia che si intende utilizzare.
Come scelgo la friggitrice adatta alle mie esigenze?
Per sapere quanto deve essere grande la nostra friggitrice e quante ne dobbiamo avere nel nostro ristorante dobbiamo valutare alcune questioni: vedere quanti piatti del nostro menù devono essere fritti, capire quanta clientela avrò e decidere se cucinare anche piatti per celiaci (in questo caso si è obbligati ad avere almeno una seconda friggitrice).
Dobbiamo assicurarci di non cucinare alimenti diversi nella stessa vasca: ad esempio, non posso friggere anelli di calamari nella stessa vasca delle crocchette di pollo.
Possono essere sia da banco, monoblocco e su mobile?
Le friggitrici possono essere da banco, cioè più compatte ma sempre efficienti e capienti, oppure con armadio, con dello spazio sottostante.
Quali tipi di friggitrici ci sono?
Friggitrice elettrica da banco, compatte ma capienti, adatte per molti tipi di lavori. Possono avere 1 o 2 vasche, dai 5-6 litri fino alle grandi da 45 litri, quelle a 2 vasche vanno dai 8 + 8 litri ai 15 + 15 litri. Possono essere monofase o trifase.
Friggitrice elettrica monoblocco, per i piccoli spazi che non rinunciano a grandi risultati, possibilità di avere molte combinazioni. Sono trifase. Possono avere 1 o 2 vasche dai 12-14 litri fino ai 18-20 litri, le doppie vasche possono arrivare ai 18 + 18 litri.
Friggitrice elettrica su armadio, facile da usare e da pulire. Possono avere 1 o 2 vasche dai 13 litri ai 18 litri, le doppie vasche vanno dai 8 + 8 litri ai 17 + 17 litri. Sono trifase.
Friggitrice elettrica su vano, ergonomiche e pratiche da usare. Possono avere 1 o 2 vasche, da 8 litri o da 8 + 8 litri, sono trifase.
Friggitrice a gas da banco, tradizionali e moderne. Possono avere 1 o 2 vasche da 9 litri o da 9 + 9 litri.
Friggitrice a gas su armadio, semplici ed efficienti. Possono avere 1 o 2 vasche dai 10 litri ai 18 litri, le vasche doppie vanno dai 8 + 8 litri ai 14 + 14 litri.
Friggitrice a gas monoblocco, versatili e pratiche. Possono avere 1 o 2 vasche dai 14 litri ai 17,5 litri, le vasche doppie vanno dai 7 + 7 litri ai 18 + 18.
Offrono vantaggi nella pulizia? Cosa vuol dire a “vasca pulita”?
Alcune tipologie di friggitrici, dette a vasca pulita, offrono un grande vantaggio nella pulizia e nella manutenzione delle vasche, poiché le resistenze che scaldano l'olio, sono separate dalle vasche di frittura.
Curiosità e cenni storici
La frittura produce un forte odore durante la cottura, ma il sapore ha sempre un'ottima riuscita se ben fatto.
Qualche curiosità sulla frittura si ha nelle sue origini: nasce nell'antichità di Roma, per gli antichi romani la frittura era cibo cotto ad alta temperatura, si metteva il cibo e si produceva del suono, cioè sfriggeva. Non si friggeva solo in olio bollente o altri grassi, ma qualsiasi altro composto veniva considerato buono per creare una sorta di frittura moderna.
Oggi a seconda delle zone e culture di appartenenza si frigge con un olio piuttosto che un altro, oppure si frigge un dolce piuttosto che delle patatine fritte.
Attenzione: ricordarsi sempre di disfarsi dell'olio solo quando è freddo.