Your cart
Non ci sono più articoli nel tuo carrelloTAVOLO DA LAVORO A GIORNO SU FIANCHI CON 2 RIPIANI INFERIORI
Dimensioni
- profondità
- disponibile da 60 a 70 cm
- larghezza
- disponibile da 40 a 200 cm
- su richiesta
- disponibile profondità da 80 cm
Dati tecnici
- costruzione in acciaio inox AISI 304
- costruito interamente (piano e struttura) in acciaio inox AISI 304
- Costruzione in acciaio inox AISI 430
- costruito interamente (piano e struttura) in acciaio inox AISI 430 (ferritico)
- tipo acciaio
- 18/10 inossidabile con finitura scotch brite
- acciaio certificato
- certificato MOCA per uso alimentare
- Spessore Piano
- 40 mm
- piano
- rinforzato da un pannello in legno truciolare bilaminato idrofugo
- spessore acciaio
- 0,8 mm
- altezza di lavoro
- 85 / 90 cm
- piedini
- regolabili +5 cm
- alzatina
- ricavata direttamente in piega dal piano
- caratteristiche alzatina
- h 10 cm-spessore 2 cm
- ripiani inferiori
- inclusi
- portata peso
- 500 kg
- gambe del tavolo
- in profilo quadro 40 x 40 mm
- angoli
- smussati saldati e ripristinati
Consegna
- consegna
- da 3 a 15 giorni
TAVOLO DA LAVORO SU FIANCHI CON 2 RIPIANI INFERIORI
PIANETACHEF DA LA POSSIBILITA' DI SCEGLIERE DUE TIPI DI ACCIAIO: IL 304 O IL 430
LEGGI PERCHE':
L’AISI 304 è l’acciaio inox certificato idoneo all’uso alimentare che rispetta pienamente tutti i requisiti di resistenza alla corrosione previsti dalle norme di riferimento. Ha una stabilità che assicura una durata quasi eterna, garantendo le condizioni di massimo igiene, senza che il prodotto conservato venga in alcun modo contaminato da variazione chimiche del materiale.Il mercato offre altri tipi di acciai che spesso vengono descritti genericamente come acciai inossidabili senza specificarne la natura per nascondere le differenti qualità. l’AISI 430 ad esempio, ha un costo nettamente inferiore al 304 e ne replica quasi alla perfezione le caratteristiche estetiche. Il processo di invecchiamento dell’AISI 430 (acciaio ferritico) è però molto rapido in virtù della sua minor resistenza alla corrosione. Nel breve periodo subisce un deterioramento che si manifesta con un cambio di colorazione (ingiallimento) a causa dell’aggressione di agenti acidi rilasciati comunemente da prodotti quali latticini, carni, pesce, ecc.E’ opportuno valutare attentamente la qualità dei prodotti che si intende acquistare, per avere la certezza che soddisfino pienamente i requisiti qualitativi desiderati. |
MANUTENZIONE CURA DELL'ACCIAIO |
PER MANTENERE L’ACCIAIO IN BUONE CONDIZIONI. Non dimenticare, dopo l’uso, di pulire la superficie con acqua e sapone o detersivo neutro, strofinando la superficie con una spugnetta di materiale sintetico,avendo cura di provvedere poi ad un buon risciacquo e ad una eventuale asciugatura con un panno morbido. Per evitare eventuali rigature sulla superficie non usare pagliette metalliche, abrasive detersivi in polvere. Il movimento durante il lavaggio deve essere sempre in parallelo alla direzione della satinatura, evitando, così, di rigare la superficie |
TIPOLOGIA ACCIAIO INOX AISI 304 |
L’ACCIAIO UTILIZZATO E’ DEL TIPO INOSSIDABILE 18/10 CODICE AISI 304. 18 indica la percentuale di CROMO che conferisce alla lega resistenza alla corrosione mentre 10 indica la percentuale di NICHEL che aumenta la tenacia e la resistenza. |
I NOSTRI CONSIGLI |
E’ assolutamente da evitare l'uso di detersivi che contengono cloro o suoi composti. Usare sempre prodotti specifici per la pulizia dell'acciaio. L’uso di detergenti per la pulizia aggressivi come la candeggina, di varechina, acido muriatico, prodotti per sturare lo scarico del lavello, prodotti per la pulizia e il trattamento del cotto e del marmo, decalcificanti per miscelatori possono attaccare la composizione dell’acciaio , macchiandolo o ossidandolo irreparabilmente. Non lasciare sotto il lavello confezioni o flaconi aperti di detersivi o altri prodotti chimici di composizione acida; le esalazioni possono ossidare e in alcuni casi corrodere l'acciaio sotto forma di puntinatura. |
DSTF 2R046 430
Nessuna recensione
Accessori / Optional